Vance fa alzare livelli acqua Ohio per gita in kayak

2 godzin temu
Il vicepresidente americano JD Vance durante un discorso ufficiale in Ohio, dove ha recentemente fatto notizia per aver richiesto modifiche ai livelli dell'acqua per attività ricreative. (Photo by Maddie McGarvey-Pool/Getty Images) Getty Images

Il team del vicepresidente americano JD Vance ha chiesto agli ingegneri dell'Army Corps di modificare il deflusso del lago dell'Ohio, il Caesar Creek. L'obiettivo era aumentare i livelli dell'acqua del fiume Little Miami per creare "le condizioni ideali" per praticare il kayak.

Il 2 agosto, giorno del suo 41esimo compleanno, Vance è stato avvistato dalla gente del posto mentre scendeva in canoa lungo il fiume Little Miami. Il vicepresidente era in vacanza con la famiglia nel sud-ovest dell'Ohio.

Richiesta ufficiale per "navigazione sicura"

Ufficialmente la richiesta di modificare il deflusso del lago fatta agli esperti aveva lo scopo di garantire "una navigazione sicura" senza alcun rischio per Vance. Tuttavia, una fonte anonima ha riferito al The Guardian che si volevano soprattutto creare le condizioni ideali sull'acqua.

L'obiettivo era permettere al vicepresidente americano di godersi una pagaiata lungo il fiume senza troppi problemi. La modifica dei livelli dell'acqua è stata quindi effettuata specificamente per il suo svago personale.

Interrogativi sull'uso delle risorse pubbliche

La notizia ha sollevato non pochi interrogativi sul fatto che l'ufficio di Vance stesse potenzialmente sfruttando le risorse delle infrastrutture pubbliche. Le critiche si concentrano sul timing della richiesta, arrivata in un momento particolare per l'amministrazione.

L'amministrazione Trump ha infatti tagliato miliardi di dollari in aiuti esteri, ricerca scientifica e posti di lavoro governativi. Questi tagli fanno parte della spinta all'"efficienza" promossa dal governo.

Nessuna risposta dall'ufficio del vicepresidente

A una richiesta di commento avanzata dal quotidiano britannico, l'ufficio del vicepresidente non ha fornito alcuna risposta. Il silenzio alimenta ulteriormente le polemiche sull'uso delle risorse pubbliche per attività ricreative private.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału