Spiagge Sicure 2025: 1,5 milioni per 50 Comuni costieri

6 godzin temu

Il ministero dell'Interno ha stanziato un milione e mezzo di euro per combattere l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. L'iniziativa "Spiagge Sicure - Estate 2025" punta a rafforzare la legalità nelle località turistiche durante la stagione estiva.

Cinquanta Comuni costieri riceveranno 30.000 euro ciascuno per finanziare azioni di contrasto all'illegalità commerciale. Tutti i Comuni selezionati non sono capoluoghi di provincia e hanno meno di 50.000 abitanti.

Tutela di cittadini e turisti

Il progetto mira a tutelare cittadini e consumatori, garantendo una presenza più efficace delle forze dell'ordine. L'obiettivo è sostenere un'offerta turistica di qualità, libera da concorrenza sleale e fenomeni di degrado.

Tra i Comuni destinatari del finanziamento figurano alcune delle località balneari più conosciute del Paese. Civitanova Marche, Sabaudia, Camogli, Vernazza, Pantelleria, Santa Cesarea Terme, Nettuno, Isola del Giglio, Marciana Marina, Piraino, Santa Flavia, Salve e Paola sono solo alcune delle destinazioni coinvolte.

Supporto alle amministrazioni locali

"Con 'Spiagge Sicure' vogliamo offrire un supporto concreto alle amministrazioni locali per assicurare un'estate all'insegna della legalità, della sicurezza e del rispetto delle regole", ha dichiarato il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. L'iniziativa punta anche a valorizzare le località costiere italiane, tra le destinazioni più amate del turismo nazionale e internazionale.

I Comuni beneficiari sono distribuiti sull'intero territorio nazionale, dalle coste adriatiche a quelle tirreniche e meridionali. Il progetto rappresenta un impegno concreto per garantire vacanze sicure e di qualità ai milioni di turisti che scelgono le coste italiane.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału