Milano: corteo Gaza sfonda Centrale, polizia usa lacrimogeni

2 godzin temu
Scontri tra manifestanti pro-Palestina e polizia antisommossa presso la stazione Milano Centrale durante la protesta per Gaza (Immagine simbolica) (Photo by PIERO CRUCIATTI/AFP via Getty Images) Getty Images

Violenti scontri sono scoppiati a Milano durante il corteo per Gaza, con manifestanti pro-palestinesi che hanno tentato di entrare nella Stazione Centrale. La polizia ha risposto con manganellate e lacrimogeni già all'interno dell'atrio per disperdere i dimostranti.

I manifestanti hanno utilizzato impalcature per distruggere la vetrata dell'entrata principale e hanno lanciato fumogeni, costringendo diversi turisti con le valige a scavalcare i cancelli per fuggire. Una ragazza tra i 20 e i 30 anni è stata portata via con la fronte coperta di sangue, secondo testimoni presenti.

Escalation della violenza

I dimostranti hanno posizionato cestini come barricata e hanno continuato a lanciare bottiglie, pietre e taniche contro le forze dell'ordine. Altri hanno attivato gli idranti puntando il getto d'acqua contro gli agenti schierati.

Come riporta Fanpage, 12 persone di età compresa tra 23 e 54 anni sono state soccorse dai servizi di emergenza per ferite riportate negli scontri. La stessa testata ha documentato un episodio in cui un agente avrebbe fatto un gesto sessista verso una giornalista che stava riprendendo la violenza.

Dopo diverse cariche, la polizia è riuscita a respingere i manifestanti dalla Galleria delle Carrozze, spostando gli scontri in piazza Duca d'Aosta. Qui sono state scagliate transenne contro lo schieramento delle forze dell'ordine mentre i dimostranti urlavano «assassini».

Condanne politiche e contesto nazionale

La Premier Giorgia Meloni (FdI) ha condannato duramente gli episodi di violenza definendoli «indegni» e chiedendo la condanna da parte di tutte le forze politiche. secondo La Stampa, la leader di governo ha sottolineato l'inaccettabilità di simili atti durante manifestazioni di protesta.

Gli scontri di Milano si inseriscono in una giornata di sciopero nazionale con manifestazioni per Gaza in oltre 80 città italiane, come confermano multiple fonti. Ansa ha inoltre annunciato che il Ministro degli Esteri Tajani terrà comunicazioni parlamentari sulla situazione di Gaza il 2 ottobre.

Impatto sui trasporti

I servizi ferroviari alla Stazione Centrale sono stati sospesi dalle 14:40 alle 15:10, causando ritardi fino a 150 minuti secondo il Corriere della Sera. Tutte le porte esterne della stazione sono state chiuse per motivi di sicurezza durante gli scontri più intensi.

Intorno alle 15, dopo oltre due ore di violenze all'interno dello scalo, le forze dell'ordine hanno iniziato ad avanzare spingendo i manifestanti verso via Pisani e le zone limitrofe. Al momento i dimostranti si troverebbero nelle vicinanze di piazza della Repubblica, dove continuerebbero sporadici lanci di oggetti.

Fonti utilizzate: "Il Fatto Quotidiano", "La Stampa", "Ansa", "Fanpage", "Corriere della Sera", "oggi", "Giornale di Sicilia"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału