Francesco Della Bona vince Grand Prix Mondiale Magia 2025

1 dzień temu

Francesco Della Bona ha conquistato il titolo più ambito nel mondo della magia: il Grand Prix nella categoria Manipolazione al Campionato Mondiale della Magia Fism Italy 2025. È la prima volta nella storia della competizione che un italiano vince nella disciplina regina del concorso.

Il giovane illusionista di 27 anni, originario di Modena e nel cast di Incanti, aveva già ottenuto il terzo posto nella stessa categoria nell'edizione 2022 in Quebec. La sua vittoria rappresenta un risultato storico e prezioso per la magia italiana.

Record assoluto per l'Italia

L'edizione 2025, organizzata da Walter Rolfo e Masters of Magic, è stata particolarmente favorevole per la magia italiana. Ben sei artisti sono stati premiati in differenti categorie: Alberto Giorgi & Laura, Niccolò Fontana, Francesco Fontanelli, Piero Venesia e Starman.

Si tratta di un record assoluto rispetto al precedente primato delle tre vittorie ottenute nel 1976. La performance conferma una scena nazionale sempre più competitiva e creativa nel panorama internazionale.

L'Ita Team trionfa a Torino

L'Ita Team, la squadra nazionale di magia sotto la direzione artistica di Andrea Rizzolini, ha conquistato nove premi totali inclusi i riconoscimenti speciali. Questo risultato ha fatto dell'Italia la nazione più premiata a questa edizione dei campionati del mondo.

Rizzolini, campione del mondo nel 2022 e autore dello spettacolo Incanti, ha guidato una squadra eccezionale. Il cast di Incanti ha particolarmente brillato: oltre a Della Bona, Piero Venesia ha conquistato il secondo premio in Parlour Magic e Niccolò Fontana il terzo premio in Mental Magic.

Nuovo stile dell'illusionismo italiano

Secondo Andrea Rizzolini, questa nuova generazione rappresenta un cambiamento stilistico nell'illusionismo italiano. Niente più paillettes, vallette seminude e cappelli a cilindro: al posto di dire "a me gli occhi", questi artisti invitano il pubblico a lasciarsi incantare.

Il nuovo approccio punta su narrazione e teatro, creando storie capaci di restituire uno sguardo nuovo sulle speranze e disillusioni umane. Questo dialogo tra teatro e illusionismo caratterizza il movimento artistico emergente.

Un sogno iniziato dieci anni fa

A Torino si è realizzato un sogno iniziato nel 2015 a Rimini con il primo campionato del mondo di magia tenutosi in Italia. La visione di Andrea Baioni, attuale presidente della Fism, era quella di fare dell'Italia uno dei più importanti vivai al mondo per le nuove generazioni di illusionisti.

Progetti come il Cmi College e l'Ita Team sono stati cruciali per creare una vera squadra nazionale di magia. Dopo dieci anni di lavoro, l'obiettivo di rappresentare il meglio della magia italiana al concorso di illusionismo più importante al mondo è stato raggiunto.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału