Cavo sottomarino Italia-Algeria: accordo Sparkle-Algérie

1 dzień temu

Sparkle e Algérie Télécom hanno firmato un protocollo d'intesa per lo sviluppo di un nuovo cavo sottomarino che collegherà l'Italia e l'Algeria. L'accordo rappresenta un passo importante per rafforzare i collegamenti digitali tra i due Paesi del Mediterraneo.

L'annuncio è stato dato durante la sesta edizione del Forum Imprenditoriale Italia-Algeria tenutosi ieri a Roma. All'evento erano presenti il Presidente del Consiglio dei Ministri italiano Giorgia Meloni (FdI) e il Presidente della Repubblica Democratica Popolare d'Algeria Abdelmadjid Tebboune.

Servizi digitali avanzati previsti

Nell'ambito del protocollo d'intesa, Sparkle realizzerà insieme ad Algérie Télécom un'infrastruttura sottomarina all'avanguardia. Il progetto prevede anche la fornitura di servizi a valore aggiunto relativi alla sicurezza informatica e al cloud computing.

L'accordo include inoltre supporto tecnico per lo sviluppo di data center e formazione su tematiche tecniche. Sparkle metterà a disposizione un punto di presenza in Europa interamente dedicato ad Algérie Télécom.

Piano Mattei per l'Africa

L'iniziativa si inserisce nel quadro del Piano Mattei per l'Africa promosso dall'Italia. L'obiettivo è sostenere la trasformazione digitale dell'Algeria attraverso tecnologie innovative e partnership strategiche.

Il nuovo cavo sottomarino dedicato fornirà una rotta ad alta capacità verso l'Europa. La nuova infrastruttura garantirà prestazioni migliori, latenza ridotta e piena ridondanza rispetto alle infrastrutture esistenti.

Risposta alla domanda crescente

Il progetto risponderà alla crescente domanda di servizi Internet e contenuti digitali nel Paese nordafricano. L'iniziativa offrirà un'esperienza di connettività eccezionale sia per i consumatori che per le imprese algerine.

La nuova infrastruttura rappresenta un investimento strategico per migliorare i collegamenti digitali nel Mediterraneo e rafforzare la cooperazione tecnologica tra Italia e Algeria.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału